Editoriale 21
Più giovani e più intraprendenti
Cambiare nel solco della tradizione. I tempi sono maturi per avviare una riorganizzazione aziendale, ravvisa nelle sue parole il P residente Claudio Levorato, una revisione profonda delle dinamiche e degli obiettivi che porterà Manutencoop a proseguire nel suo percorso di crescita, adeguando strumenti e competenze al mutamento delle prospettive commerciali e economiche del settore dei servizi, conseguenza anche della vasta e persistente crisi che ha colpito non solo l’Italia ma anche i mercati esteri, a cui oggi l’azienda guarda con sempre maggiore interesse. Una nuova organizzazione che presentiamo in questo numero per condividere con tutti gli interlocutori quello che si prospetta come un nuovo corso aziendale, che si compone di orientamento all’innovazione, nuove abilità manageriali portate avanti da un gruppo di giovani manager a cui spetta il compito di traghettare efficacemente Manutencoop verso il futuro, anche attraverso un rafforzamento delle strategie di internazionalizzazione.
Indice 21
- Cambiare per crescere
Speciale organizzazione - Tutto sulla nuova organizzazione
Nuova organizzazione - Gozzi: “Dobbiamo mettere il cliente al centro”
Il nuovo chief operating officer - I nuovi volti di Manutencoop
Largo ai giovani - Il futuro è oltre confine
Internazionalizzazione - L’innovazione e l’esperienza che premiano
Innovazione - Lavoro, ambiente e innovazione
La nostra sostenibilità - Meno consumi, più vinci!
La nostra sostenibilità - Sanità più verde in Toscana
Sostenibilità - 100 mila “stop” alle false cooperative
Trasparenza - Amministrazione a portata di click
Innovazione
Rubriche
- UGUALI Terapia per l’anima di Don Giovanni Nicolini
- CONSIGLI VERDI Un giardino sempre più verde di Gabriele Dall’Olio
- GOLOSITÀ Sport, Sicilia e tanto gusto per la vita di Stefania Corallo
- L’ALTROSPORT Palmisano, remare per rinascere di Marco Tarozzi
- IL BANCONE DEL BAR Gran bella storia il cambiamento! di Massimo Cirri
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
Lavoro, ambiente e innovazione
La nostra sostenibilita'

di Chiara Filippi
Servizi di pulizia a impatto zero, nuove metodologie per valutare l'efficienza degli edifici e un sempre più ricco programma di welfare aziendale.Sono solo alcuni dei progetti innovativi che sono stati illustrati dal Gruppo Manutencoop nell'ultima edizione del Bilancio Sociale.
L'innovazione e l'esperienza
Innovazione

di Chiara Filippi
Il “project bond ” del Sant'Orsola è da medaglia. Manutencoop Facility Management è stata, infatti, premiata agli “Energy Efficency Awards” per la categoria “Financial ” grazie al progetto di riqualificazione dei sistemi di produzione di energia.
I nuovi volti di Manutencoop
Largo ai giovani

a cura della Redazione
Il nuovo modello organizzativo si caratterizza per la valorizzazione delle risorse più giovani presenti nel Gruppo e della presenza femminile nel top management. Tra i responsabili delle direzioni aziendali numerosi giovani tra i 35 ed i 40 anni di età, oltre a significative presenze femminili.
Cambiare per crescere
Speciali organizzazione

di Claudio Levorato
MANUTENCOOP è sempre stata un'azienda capace di fare scelte innovative e coraggiose. Pronta a reinventarsi per trasformare le difficoltà in opportunità. Abile nell'anticipare le richieste del mercato o nel rispondere rapidamente a nuovi bisogni emergenti.
Gozzi: “Dobbiamo mettere il cliente al centro”
Il nuovo Chief Operating Officer
Il futuro è oltre confine
Internazionalizzazione
Meno consumi, più vinci!
La nostra sostenibilità
Sanità più verde in Toscana
Sostenibilità
100 mila “stop” alle false cooperative
Trasparenza
Amministrazione a portata di click
Innovazione
Il bancone del bar
Gran bella storia il cambiamento!
Di Massimo Cirri

Tu come le prendi le cose nuove? Le cose nuove? Come le prendo? Si, esatto. Come le prendo? Dipende: a volte in negozio, a volte su internet. Adesso spesso su internet: è più comodo, costano meno?
Consigli Verdi
Un giardino sempre più verde
Di Gabriele Dall'Olio

Dopo gli articoli di approfondimento sugli alberi, ornamentali e da frutto, e dopo le informazioni relative alle migliori specie arbustive da mettere a dimora eccoci ora a trattare l'utilizzo nel nostro giardino delle piante erbacee perenni.