Copertina

Editoriale 12

Il valore dell’attenzione

Capitalizzare. Sembra questo il comune denominatore di questo numero di Ambiente. Una forma economica e una attitudine umana. Nel primo caso si adatta bene al Gruppo e alla Cooperativa che ne è guida. La capitalizzazione degli utili, a differenza delle imprese private, ha permesso a Manutencoop di reggere all’urto della crisi con maggiore capacità di resistenza. Una peculiarità che è stata vista spesso come un condizionamento ma che oggi si rivela per quello che in realtà è: una protezione dell’interesse del socio e la base per creare nuova occupazione. Il risultato è una performance economica che, se non raggiunge i livelli di crescita di qualche anno fa, sicuramente manifesta ancora tutta la portanza di competenza, vivacità imprenditoriale e innovazione di cui il Gruppo è capace.

CONTINUA

Indice 13

Rubriche

Anno 2021

Anno 2020

Anno 2019

Anno 2018

Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2013

Anno 2012

Anno 2011

Anno 2010

Anno 2009

La salute prima di tutto

Gente come Noi

notizia 1

a cura della Redazione

Un supporto essenziale. Così potrebbe definirsi l'assistenza sanitaria integrativa che MFM ha deciso di destinare a tutti i propri dipendenti.

LEGGI

"Noino" alla violenza sulle donne
Solidarieta'

notizia 2

di Andrea M. Campo

Una presa di posizione senza riserve. E' quella che Manutencoop ha assunto nei confronti della campagna "noino.org"

LEGGI

Golosita'

Sapori di laguna

Di Giuliana Cortese

rubrica thumb

Una parentesi golosa questa che apriamo sul nostro giornale. Un menù proposto da un "uno di noi" che in cucina esprime il proprio estro.

LEGGI

Uguali

Ricchi nella condivisione
Di Don Giovanni Nicolini

rubrica thumb

Il miracolo della "moltiplicazione dei pani" è il più raccontato nei Vangeli del Signore: ben sei volte! Ma in nessuna di queste quattro relazioni compare il verbo moltiplicare.

LEGGI

VIDEO

Essere Manutencoop #TRAILER

Persone
Massimo Cirri intervista Claudio Levorato - Essere Manutencoop #TRAILER

PLAY

PRONTI A RIPARTIRE

leggi la loro storia

Gente come noi i nostri veri testimonial