Dove é andata la Befana?

“Per i bimbi buoni... I buoni della befana”. Le scelte e le attenzioni che hanno portato ad interrompere l’iniziativa. Manutencoop risponde alla lettera di alcune dipendenti.
Con la presente le sottoscritte dipendenti di Manutencoop nonché madri di tanti bambini e bambine al di sotto dei 12 anni, ritengono giusto discutere della validità della decisione presa dalla Vostra ditta di interrompere l’iniziativa “Per i bimbi buoni…i buoni della Befana”. Leggendo le motivazioni che hanno portato al cambiamento, le nostre riflessioni ci portano ad affermare quanto segue:
- É vero che le iniziative protratte a lungo nel tempo rischiano di smarrire lo smalto e la spinta iniziale ma è anche vero che, per fortuna, (o forse no a fronte della vostra valutazione) i bambini continuano a nascere e la Befana continua ad arrivare tutti gli anni e non perde alcun “smalto” per loro.
- Riteniamo, inoltre, ingiustificata la scelta delle Borse di studio, ma perché non integrare le due cose? Non vogliamo e non possiamo entrare nel merito dei costi visto che non conosciamo le somme da voi investite in queste lodevoli iniziative.
Grate della Vostra sicura attenzione, restiamo in attesa di un Vostro cortese riscontro.
Distinti saluti.
Seguono firme di 14 dipendenti dell’area di Macerata.
Volentieri rispondiamo, il confronto su Ambiente è sempre bene accetto se, come nel vostro caso, posto in modo adeguato e garbato. Proprio per questo ci piacerebbe, per cominciare, che si parlasse della “nostra” ditta, non della “vostra”. Almeno da parte nostra c’è la volontà di costruire pratiche e politiche che ci permettano di crescere insieme. Venendo ai buoni Befana il riferimento, nell’articolo sul tema pubblicato sullo scorso numero di Ambiente, forse poco chiaro, alla perdita di smalto stava a significare che, soprattutto negli ultimi anni, l’iniziativa veniva vista e reclamata da molti colleghi, con toni anche spiacevoli, quasi come un atto dovuto e da rivendicare.
Non era più accolto come un dono che l’azienda, volontariamente e senza obbligo alcuno, destinava ai più piccoli. In questo senso dicevamo che l’iniziativa ha perso il suo smalto. Siamo ben consapevoli che “i bambini continuano a nascere”, proprio per questo stiamo mettendo in campo una serie di nuove iniziative dirette a piccoli e grandi a sostegno delle nostre famiglie. Il primo progetto, già avviato, sono state le Borse di Studio distribuite per merito. Riteniamo che, nel contesto di crisi attuale, iniziative concrete di sostegno, anche economico, alle famiglie per l’istruzione dei propri figli siano più utili di un buono spesa una tantum in giocattoli da 30 euro.
Non appena, avremo definito compiutamente tutti i progetti a cui stiamo lavorando ve li racconteremo nel dettaglio, anche qui su Ambiente. E coinvolgeranno, non preoccupatevi, non solo i più grandi ma anche gli under 12. Si potevano integrare le due cose? Se avessimo risorse illimitate sicuramente sì. Ma dobbiamo fare i conti con i numeri ed erogare, in modo equo, buoni, contributi o agevolazioni a tutti i nostri 18.000 colleghi comporta investimenti importanti. Non abbiamo, però, fatto alcuna economia sulle iniziative dedicate ai figli dei dipendenti ma scelto di attivare, dopo un’ampia discussione interna, percorsi di investimento per il loro e nostro futuro, priviligendo logiche e soluzioni che spingono i ragazzi a coltivare il merito e la responsabilità.
Luca Stanzani
Responsabile Comunicazione e Responsabilità Sociale Manutencoop
Facility Management S.p.A.
Welfare Aziendale
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.