Golosità
I Menù di Ambiente
Passioni in alta quota

Una parentesi golosa questa che apriamo sul nostro giornale. Un menù proposto da un “uno di noi” che in cucina esprime il proprio estro.
Sandra Bernardini è un’appassionata della vita. Passioni che si intrecciano, come i viaggi in moto e l’organizzazione di eventi anche per gli amici, contrassegnano la sua vita. In Manutencoop da settembre 2012 come Buyer presso l’Ufficio Acquisti, è una grande appassionata di cucina, soprattutto di quella della sua terra e del luogo dove abita, Porretta Terme. Dalle “vette” della sua zona ci invia queste ricette a base di ingredienti tipici dell’Appennino bolognese che preannunciano l’arrivo dell’autunno.
TAGLIATELLE ALL’ORTICA
- 500 g di farina
- 300 g di zucchero
- 100 g di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- zucchero velo
- anice
Ingredienti per 4 persone
Procedimento:
Impastare la farina, lo zucchero, il burro sciolto, le uova e la bustina di lievito. Una volta creato l’impasto, formare delle lunghe strisce del diametro di circa 2/3 cm e tagliarle per una lunghezza di circa 4/5 cm. I tronchetti saranno bagnati nell’anice, successivamente passati nello zucchero a velo e adagiati in una teglia da forno imburrata. Scaldare il forno per dieci minuti a circa 180° e poi infornare. Quando cominciano a prendere una colorazione leggermente rosata, toglierli immediatamente e lasciarli raffreddare.
CROSTATA DI MIRTILLI
- 200 gr. di marmellata di mirtilli
- 200gr di farina 00
- 130 gr. di margarina vegetale
- 1 bustina di lievito per dolce
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Disponete la farina a fontana, mettete al centro del foro un pizzico di sale, le uova, la margarina, lo zucchero e il lievito. Spingete poco alla volta i bordi esterni della farina verso l’interno e iniziate a impastare. Quando otterrete un composto morbido, compatto e omogeneo, formate una palla, avvolgetela in un canovaccio asciutto e fatela riposare. Dopo circa 30 minuti di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo su un ripiano infarinato. Quando avrete ottenuto una sfoglia non troppo spessa, prelevatene ¾ e rivestiteci una tortiera precedentemente unta con la margarina; con la pasta che rimane formate delle striscioline sottili. Spalmate la marmellata nel guscio di pasta e applicate le striscioline sulla superficie, creando l’effetto “griglia”. Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Una volta pronta, fatela raffreddare a temperatura ambiente e servitela su un piatto da portata.
SALSICCIA IN UMIDO CON FUNGHI PORCINI E PURÈ
Ingredienti salsiccia:
- 350 gr di funghi porcini
- 6 salsicce
- 2 cipolle piccole
- timo o rosmarino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- qualche pezzo di pomodoro pelato (io ne metto pochi, preferisco)
- olio
- sale e pepe qb
Ingredienti purè:
- 1Kg di patate
- 2 bicchieri di latte
- noce moscata
- 40gr di burro
- 50 gr di formaggio grattugiato
- sale e pepe
Ingredienti per 4 persone
Procedimento salsiccia:
Affettate le cipolle e fatele rosolare, mettete poi la salsiccia tagliata a pezzi grossi e fate sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco. Aggiungete i funghi e qualche pomodoro pelato. Se vi piace, aggiungete del timo o del rosmarino e un pò di brodo per la cottura. Aggiustate di sale e pepe. Cuocere a fuoco basso per circa 2 ore. Intanto a parte preparare il puré.
Procedimento purè:
Lessate le patate in acqua salata e ancora calde sbucciatele e schiacciatele. Sistematele in una casseruola. Aggiungete il burro, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungete un pò per volta il latte bollente fino a creare una crema soffice. Infine mantecate aggiungendo il formaggio grattugiato.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Welfare Aziendale
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.