Editoriale 02
A voi la parola
Siamo partiti. Il nuovo Ambiente ha visto il suo varo ufficiale con lo scorso numero e possiamo affermare, cautamente, che i riscontri sono meno “corrosivi” di quanto potessimo ragionevolmente attenderci. Le novità suscitano naturalmente dello scetticismo. Adesso proseguiamo con un po' più di consapevolezza che forse la via intrapresa sia quella giusta per venire incontro alle esigenze di chi riceve la rivista. Ed è proprio alla platea di lettori che questo breve editoriale si rivolge. Lo sforzo di estendere il dialogo con la vasta comunità di operatori di Manutencoop ci ha convinti ad aprire un ulteriore canale di “interazione”, come direbbe chi di comunicazione ne mastica anche più di noi. La proposta è molto semplice.
Indice 02
- Un anno di transizione
Presentazine del bilancio 2008 - Ritmi da “Assemblea”
Speciale assemblea - Valore e valori delle Cooperative
Intervista a Stefano Zamagni - Che banca "differente"
Etica e credito - Dove la terra trema ancora
Intervista a Luca Stanzani - Voglia di ricominciare
Solidarietà - 35 anni a ritmo di... pedalata
Una di noi - Assenti per malattia
Guida pratica - Specialisti in prima linea
Servizi ospedalieri - Cavalcata toscana
Torneo di calcio - Un sommelier d'alta finanza
Intervista a Gabriele Stanzani
Rubriche
- COMICS Banche di Lele Corvi
- FAR DI CONTO Rapporto con la Banca: istruzioni per l’uso di Massimiliano Marzo
- UGUALI Uno sguardo oltre la nostalgia di Don Giovanni Nicolini
- CHEDONNE! Pane, passione e cordialità di Francesca Parisini
- L’ALTROSPORT Una strada per ripartire di Marco Tarozzi
- CONSIGLI VERDI Estate, attenti agli “invasori” di Gabriele Dall’Olio
- IL BANCONE DEL BAR Accesso al credito di Massimo Cirri
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
Ritmi da "Assemblea"
Speciale Assemblea

di Laila Bernardi
A Palazzo Albergati anche quest'anno si è consumato il rito della presentazazione del Bilancio. Un appuntamento per riflettere su ...
35 anni a ritmo di...
"pedalata"
Noi

di Chiara Filippi
Nello spirito, come nell'adesione ai valori cooperativi, Lisetta Cacciari non è cambiata molto dalla ragazza che 35 anni fa faceva il suo ingresso in azienda in sella alla sua Graziella rosa.
Dove la terra trema
ancora
Intervista a Luca Stanzani

di Laila Bernardi
È partita da Zola Predosa una rappresentanza aziendale per portare conforto materiale e solidarietà ai dipendenti che vivono sulla propria pelle il dramma del dopo terremoto in Abruzzo.
Un anno di "transizione"
Presentazione del bilancio 2008

di Chiara Filippi
Sono state numerose le novità che hanno scandito il 2008 per il Gruppo Manutencoop, non ultima l'acquisizione della ex Pirelli RE IFM.
Specialisti in prima linea
Servizi ospedalieri
Un sommelier d'alta finanza
Intervista a Gabriele Stanzani
Che Donne
Pane, passione e
cordialità Di Francesca Parisini

"Viviamo in gran parte grazie ai turisti, ma se fossi costretta a chiudere mi ingegnerei per aprire una nuova attività"
Consigli Verdi
Estate, attenti agli
"invasori" Di Gabriele Dall'Olio

Il massimo rigoglio corrisponde, nel periodo estivo, alla diffusione massiccia di malattie e piante infestanti. Quindi, accanto ad annaffiature più frequenti e sfalciamenti regolari, anche tanti rimedi naturali per difendere le nostre piante da ospiti poco "graditi".