Editoriale 12
Le ragioni della speranza
C’è poco da fare. Nonostante rassicurazioni e proclami la crisi che ancora offusca l’orizzonte dei nostri progetti e dei nostri sogni ha ridimensionato la portata di uno dei più importanti motori esistenziali, la speranza. E ancora più grave, questo morbo ha purtroppo contagiato coloro i quali di questo elisir devono necessariamente nutrirsi per crescere nella consapevolezza del proprio domani, i giovani. E per questo che Manutencoop ha da sempre riservato un occhio di riguardo alle giovani generazioni, soprattutto, per ragioni di prossimità e di familiarità, ai ragazzi e le ragazze cresciuti, in qualche modo, all’ombra dell’azienda perché figli dei dipendenti del Gruppo, e quindi un po’ figli dell’azienda.
Indice 16
- Tuttingiro per scoprire l’Italia
Speciale ragazzi - Cosa c’è scritto sulla mia busta paga
Info point - L’Estate dei più piccoli
Speciale ragazzi - Alta velocità, prezzi più bassi
Speciale ragazzi - Il valore di un futuro “qualificato”
Speciale ragazzi - L’assistenza da non dimenticare
Speciale ragazzi - Il vantaggio di essere soci
Insieme a Noi
Rubriche
- UGUALI La speranza che nasce dall’amore di Don Giovanni Nicolini
- GOLOSITÀ Tanta bontà per correre di Sergio Cappè
- L’ALTROSPORT Il mondo nelle braccia di Marco Tarozzi
- IL BANCONE DEL BAR Ragazzi di Massimo Cirri
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
Il valore di un futuro ''qualificato''
Speciale Ragazzi

di Andrea M. Campo
L’impegno di Manutencoop destinato a garantire una prospettiva di maggiori opportunità per i più giovani prosegue.
Cosa c’è scritto sulla mia busta paga
Info Point

Un inserto utile per capire cosa ci dicono e come poter interpretare le informazioni contenute nella nostra busta.
L’Estate dei più piccoli
Speciale ragazzi
Alta velocità, prezzi più bassi
Speciale ragazzi
L’assistenza da non dimenticare
Speciale ragazzi
Il vantaggio di essere soci
Insieme a Noi
Altro Sport
Il mondo nelle braccia
Di Marco Tarozzi

Norberto aveva tutto. Bellezza, forza fisica, amici, gioventù. Era un campione di football americano, conteso dalle società più importanti d’Italia, campione d’Europa con la Nazionale.
Il bancone del bar
Ragazzi
Di Massimo Cirri

> Facciamo un gioco? Chi perde paga da bere.
> Facciamolo. Che gioco?
> Io ti dico una cosa sui ragazzi e tu me ne dici un’altra. Perde chi resta senza niente da dire.