a cura della Redazione
Anche quest’anno si va “Tuttingiro”

LIGURIA
PARCO NATURALE
DI PORTOVENERE
ISOLA DI PALMARIA
Isola di Palmaria: avventure per pochi
Un isola “deserta”, come casa un fortino lassù dove di sera le stelle si possono quasi toccare, una ricca natura da esplorare: milioni di storie da inventare e giocare con tanti amici!
Un’isola è come un parco giochi dove fra “esplosione di sole e mare”, puoi trovare tanti amici e tante avventure! E la nostra casa sarà il posto migliore: un vero fortino militare, proprio in cima, con panorama, tramonti e stelle. Posto di guerra trasformato in luogo di pace, ha camere moderne, confortevoli, coi servizi. E sarà il teatro perfetto per i nostri giochi e base perfetta per le nostre esplorazioni. Insieme a nuovi e vecchi amici faremo tantissime cose: visiteremo Portovenere, le grotte sul mare, caccia al tesoro, attività manuali e tantissime scoperte sia in acqua che fuori.
Il mare è strepitoso, la fauna dei fondali è ricchissima (siamo nell’Area Protetta) e con maschera e boccaglio ne sveleremo i segreti. La sera, a casa, festa sotto le stelle. Condivideremo la casa ed attività con il campo analogo dei più piccoli (6-11).
Partenze organizzate da:Milano, Genova, Roma
Cosa ci piace di più...
- Un enorme teatro per le nostre storie di avventura
- Giochi ed esplorazioni con gli amici sotto le stelle
- Seawatching nel mare dell’Isola Palmaria
DOVE
Isola Palmaria (SP), C.E.A. vicino al mare e a Portovenere, stanze da 4/6 letti, servizi privati, pranzo al sacco in escursione.
PERIODI
Giugno
Domenica 12 Giugno > Sabato 18 Giugno
Settembre
Domenica 4 Settembre > Sabato 10 Settembre
PARTECIPANTI
14 partecipanti a turno
ATTIVITÀ
Esplorazioni naturalistiche
Escursioni notturne
Musica e feste
Seawatching e biologia marina
Osservazione del cielo
Orienteering
Riciclo riuso
SPORT
Snorkeling
Trekking–escursionismo
Prove di abilità
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Welfare Aziendale
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.