VIDEO

Essere Manutencoop #TRAILER

Persone
Massimo Cirri intervista Claudio Levorato - Essere Manutencoop #TRAILER

PLAY

PRONTI A RIPARTIRE

leggi la loro storia

Gente come noi i nostri veri testimonial
Sei in: webAmbiente / numero 1 - 2014 / Editoriale

editoriale

la Redazione

Le ragioni della speranza

C’è poco da fare. Nonostante rassicurazioni e proclami la crisi che ancora offusca l’orizzonte dei nostri progetti e dei nostri sogni ha ridimensionato la portata di uno dei più importanti motori esistenziali, la speranza. E ancora più grave, questo morbo ha purtroppo contagiato coloro i quali di questo elisir devono necessariamente nutrirsi per crescere nella consapevolezza del proprio domani, i giovani.

E per questo che Manutencoop ha da sempre riservato un occhio di riguardo alle giovani generazioni, soprattutto, per ragioni di prossimità e di familiarità, ai ragazzi e le ragazze cresciuti, in qualche modo, all’ombra dell’azienda perché figli dei dipendenti del Gruppo, e quindi un po’ figli dell’azienda.

Questo numero di Ambiente è pressoché completamente dedicato a loro, alla loro voglia di non soccombere sotto il peso delle difficoltà che coinvolgono tutti gli strati della società, e non soltanto da un punto di vita economico.

Perché insieme alle legittime e ragionevoli ambizioni di realizzazione professionale, i ragazzi e le ragazze, anche se molti episodi di cronaca potrebbero far pensare il contrario, desiderano ricostruire un contesto di valori e principi positivi che riscatti il mondo da un senso di smarrimento e confusione generati da una visione distorta della felicità e della soddisfazione, visione che finora ha avuto come principio ispiratore il potere e il denaro.

Vedere i giovani riunirsi e trascorrere insieme i momenti di svago e scoperta messi a disposizione dalle iniziative aziendali come “Tuttingiro” o i campi estivi non solo si traduce nella possibilità concessa loro e alle loro famiglie di godere di un po’ di meritata vacanza, ma anche nella restituzione di una dimensione di unione, condivisione e conoscenza che concorrono a sostenere uno sviluppo sano e creativo.

E poi le borse di studio, una meritevole consuetudine nella convinzione che la cultura rende liberi di scegliere la strada che si vuole intraprendere e, soprattutto, rende liberi di non rinunciare a quei sogni che nessuna crisi sarà in grado di dissolvere per sempre.

Gente come Noi

La nostra forza

Gente come Noi

notizia 1

di Chiara Filippi

In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.

LEGGI

Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

notizia 2

a cura della Redazione

Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.

LEGGI

Attualità

Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

notizia 2

di Chiara Filippi

Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.

LEGGI