Editoriale 32
“chi mai avrebbe potuto immaginarlo”
Una delle espressioni che ha fatto da sottofondo, tra le tante, agli scorsi mesi di pandemia suonava più o meno così “chi mai avrebbe potuto immaginarlo”. Abbiamo da subito considerato ciò che stavamo vivendo, e che tuttora stiamo attraversando, come un evento inaspettato e incredibile, anche se purtroppo alcuni indizi, e molti comportamenti, potevano indurci a temere che una crisi sanitaria globale prima o poi ci avrebbe travolti.
Dico questo perché In certi frangenti, ovvero di fronte all’imprevisto, anche di dimensioni drammatiche come quello vissuto, la differenza sta proprio nella modalità e nella tempestività con cui si affronta il cambiamento repentino di orizzonte. Il giorno prima eravamo intenti a svolgere le nostre consuete attività, più o meno piacevoli, il giorno dopo ci siamo ritrovati bloccati in casa. Ma in realtà non ci siamo potuti fermare del tutto, e chi, come noi, doveva comunque garantire dei servizi essenziali, ha dovuto «aggredire» la tempesta con coraggio e senza indugi.
Indice 31
- La nostra forza
GENTE COME NOI - Il “posto” di carmela
GENTE COME NOI - Hussen che e’ fuggito dalla guerra
GENTE COME NOI - Sandra, una storia di tenacia e passione
GENTE COME NOI - Un Gruppo sempre più internazionale
ATTUALITÀ - Ciak, tutti in video! #LEVOCIDIREKEEP
WEB - Un bilancio “straordinario”
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ - Crescono in rete i “fan” di Rekeep
SOCIAL - A San Benedetto un modello di efficenza
ATTUALITÀ - I giovani protagonisti del futuro
WELFARE AZIENDALE - Guida al welfare aziendale
WELFARE AZIENDALE - MARCO si rifà il web-look
DIPENDENTI - Il vantaggio di essere soci
Partecipazione
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Anno 2014
Anno 2013
Anno 2012
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Il “posto” di Carmela
GENTE COME NOI
Hussen che e’ fuggito dalla guerra
GENTE COME NOI
Sandra, una storia di tenacia e passione
GENTE COME NOI
Guida al Welfare aziendale
WELFARE AZIENDALE
MARCO si rifà il web-look
DIPENDENTI
Il bancone del bar
Per un sudoku in più
Di Massimo Cirri

Ho fatto i conti, li ho fatti precisi: mi succede due volte su tre. Due su tre, il 66% dei casi
-Due su tre cosa?
-Due volte su tre esco di casa, mi chiudo la porta alle spalle, prendo l’ascensore e tac, mi accorgo di essere uscito senza mascherina.
-Quindi?
Quando c'è la salute
Dentista, miraggio italiano
Di Fondo Asim

Più di un italiano su 4 è costretto a rinunciare alle cure odontoiatriche, soprattutto a causa del costo elevato. Un fenomeno, quello della rinuncia alle prestazioni sanitarie, che permane in misura elevata nonostante l’intervento del sistema sanitario nazionale.