di Chiara Filippi
Tuttingiro per scoprire l’Italia

VENETO
LAGUNA DI VENEZIA,
ISOLA DI PELLESTRINA
Il mistero di Ca’ Roman
Nell’antica Ca’ Roman si verificano strani accadimenti:
sfide e leggendarie avventure metteranno alla prova la vostra audacia.
Tornei, esplorazioni dell’isola, prove di abilità.
L’Isola di Pellestrina è una striscia lunga e stretta tra l’Adriatico e la Laguna.

Dalla parte a levante si fa vita da spiaggia, in quella a ponente si scopre la vita della spiaggia. Qui la Scuola di super eroi ha portato i migliori studenti per una missione particolare e delicata: scoprire se sono vere le voci che indicano la presenza nella laguna veneta di un’isola fantasma, un posto che appare e scompare e che sembra essere niente di meno che un avamposto della mitica Atlantide.
Cosa nascondono queste leggende? Riusciranno i giovani eroi, unendo i loro super poteri, a scoprire il mistero nascosto nella laguna veneta? La ricerca li porta a Venezia, dove l’arte è in ogni angolo, la storia è in ogni pietra. Serve anche l’aiuto dei gondolieri della Regata Storica.
Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Verona, Padova
Cosa ci piace di più...
- Iscriversi alla Scuola di super eroi
- Cercare a Venezia gli indizi per svelare il mistero
- Bagni e giochi d’acqua sulla spiaggia
DOVE
A Pellestrina (VE) nel villaggio Ca’ Roman, piccoli edifici nel verde a pochi metri dalla spiaggia. Stanze da 3-5 letti con servizi privati. Cibo con prodotti locali.
PERIODI
Luglio
Domenica 6 Luglio > Sabato 12 Luglio
Domenica 13 Luglio > Sabato 19 Luglio
PARTECIPANTI
20 partecipanti a turno
ATTIVITÀ
Avvistamento animali selvatici
Giochi di ruolo
Esplorazioni naturalistiche
Attività manuali
Escursioni notturne
Musica, feste
Osservazione del cielo
Raccolta tracce
SPORT
Prove di abilità
Mountain bike
Welfare Aziendale
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.