Le origini

1938 A Bologna nasce Manutencoop.
Fine anni '60 Terminato l’impegno con le Ferrovie i soci avviano una nuova fase di sviluppo imprenditoriale: la coooperativa si aggiudica nuovi appalti e nuovi clienti.
Anni '80 Viene avviata la razionalizzazione dei servizi, la costituzione delle divisioni operative e l'introduzione di sistemi di controllo gestionale. I lavoratori diventano oltre 1000 nei primi anni '90.
Anni '90 Nel 1996 Manutencoop entra nel mercato della gestione del verde (Agricoover). Salva dalla crisi la cooperativa modenese Aristea e la cooperativa di Castelfranco Veneto Unicooper Ambiente. A Segesta e Bsm già controllate nel 1999 si aggiungono, nel 2000, le società Mcb e BarSA e, sempre nello stesso anno, Roma Multiservizi. Nel 2000 rileva tutte le attività della Fleur SpA, l’attuale Servizi Ospedalieri.
Dal 2000 a oggi
Nel 2003 nasce il Gruppo Manutencoop Facility Management. Nel 2005 MFM S.p.A. incorpora i due rami d'impresa della Cooperativa dedicati al cleaning e alla gestione del verde insieme ai Servizi centrali e alla partecipazione in Roma Multiservizi S.p.A. Nello stesso anno nasce Manutencoop Servizi Ambientali S.p.A. Nel 2007 vengono acquisite Omasa S.p.A (gestione del patrimonio tecnologico ospedaliero) e Tecktal S.p.A. (gestione calore). Nel 2008 vengono costituite Smail S.p.A (illuminazione pubblica) e Mia S.p.A (gestione e manutenzione ascensori). Il 2008 è anche l’anno dell’acquisizione di Pirelli Re Integrated Facility Management che diviene Altair Ifm S.p.A, e dell’80% del Gruppo Sicura (sistemi per la protezione incendi e sicurezza).
Approfondimenti
- Più grandi nel segno dello sviluppo. Intervista a Claudio Levorato
- BILANCIO SOCIALE: Le persone con i numeri
Speciale Coronavirus
Per Rekeep una prova senza precedenti
Speciale Coronavirus

di Chiara Filippi
Fuori e dentro le Aziende del Gruppo il periodo di crisi sanitaria ha richiesto, da un giorno all’altro, cambiamenti e interventi speciali per garantire, da un lato, servizi sempre più impellenti e specifici ai Clienti in ambito sanitario, 7 giorni su 7, e sul versante interno la necessaria protezione per scongiurare possibili contagi.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.