Manutencoop: un modello da "copiare"

L’analisi
Il “modello Manutencoop” è l’unica soluzione, nel panorama delle grandi cooperative italiane, in grado di “adeguare alle moderne esigenze di mercato quelle tipiche di una società con scopo mutualistico”. è quanto conclude il giurista Alberto Camellini nel suo intervento sull’ultimo numero, interamente dedicato alle imprese cooperative, dell’autorevole rivista “Analisi giuridica dell’economia. Studi e discussioni sul diritto d’impresa” edita da “Il Mulino” .
Il contributo di Camellini dal titolo “Modelli alternativi per la quotazione in Borsa” analizza le esperienze attuate da varie grandi cooperative (Unipol, Coopservice, Igd, Sacmi, Manutencoop) al fine di far fronte alle proprie esigenze di finanziamento. Vengono illustrati nel dettaglio i vari modelli societari adottati con l’obiettivo di accedere a maggiori consistenze di capitali di rischio.
E le conclusioni sono inequivocabili: il modello Manutencoop ovvero “la trasformazione della cooperativa in una società di somministrazione lavoro – scrive Camellini - pare essere, ad oggi, l’unica soluzione capace di contemperare le due esigenze (del mercato e di una società con scopo mutualistico n.d.r.), che altrimenti risulterebbero contrapposte”. Non solo: il modello societario di Manutencoop “sembra essere – chiude il giurista – quello maggiormente in grado di adempiere ai principi contenuti nell’articolo 45 della Costituzione”. L’articolo in cui: “La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata”.
Approfondimenti
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Speciale Coronavirus
Per Rekeep una prova senza precedenti
Speciale Coronavirus

di Chiara Filippi
Fuori e dentro le Aziende del Gruppo il periodo di crisi sanitaria ha richiesto, da un giorno all’altro, cambiamenti e interventi speciali per garantire, da un lato, servizi sempre più impellenti e specifici ai Clienti in ambito sanitario, 7 giorni su 7, e sul versante interno la necessaria protezione per scongiurare possibili contagi.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.