Manutencoop: un modello da "copiare"

L’analisi
Il “modello Manutencoop” è l’unica soluzione, nel panorama delle grandi cooperative italiane, in grado di “adeguare alle moderne esigenze di mercato quelle tipiche di una società con scopo mutualistico”. è quanto conclude il giurista Alberto Camellini nel suo intervento sull’ultimo numero, interamente dedicato alle imprese cooperative, dell’autorevole rivista “Analisi giuridica dell’economia. Studi e discussioni sul diritto d’impresa” edita da “Il Mulino” .
Il contributo di Camellini dal titolo “Modelli alternativi per la quotazione in Borsa” analizza le esperienze attuate da varie grandi cooperative (Unipol, Coopservice, Igd, Sacmi, Manutencoop) al fine di far fronte alle proprie esigenze di finanziamento. Vengono illustrati nel dettaglio i vari modelli societari adottati con l’obiettivo di accedere a maggiori consistenze di capitali di rischio.
E le conclusioni sono inequivocabili: il modello Manutencoop ovvero “la trasformazione della cooperativa in una società di somministrazione lavoro – scrive Camellini - pare essere, ad oggi, l’unica soluzione capace di contemperare le due esigenze (del mercato e di una società con scopo mutualistico n.d.r.), che altrimenti risulterebbero contrapposte”. Non solo: il modello societario di Manutencoop “sembra essere – chiude il giurista – quello maggiormente in grado di adempiere ai principi contenuti nell’articolo 45 della Costituzione”. L’articolo in cui: “La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata”.
Approfondimenti
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.