di Andrea M. Campo
Marco Telara: performance da poker

Quattro edizioni e quattro borse di studio per Marco Telara, che studia Economia a Pisa, e che con i soldi ricevuti per i meriti scolastici ha anche aiutato la sua famiglia. E ai coetanei consiglia: “Chiunque può prendere la borsa di studio, basta solo impegnarsi e se non va bene bisogna insistere”.
La sua prima borsa di studio gli è stata consegnata nella sede di Pisa tra pochissimi altri studenti cinque anni fa. Da allora Marco Telara non ha perso occasione per usufruire dell’opportunità che Manutencoop offre ai figli dei dipendenti ottenendo una borsa in tutte le quattro edizioni del riconoscimento.
Marco è, oggi, iscritto alla Facoltà di Economia e Commercio a Pisa, una scelta quasi obbligata. “Al liceo avevo un brutto rapporto con la chimica e la fisica e ho deciso di dedicarmi ad altro. Oltretutto credo che questa facoltà abbia maggiori sbocchi sul lavoro. Mi piacerebbe un giorno lavorare come direttore amministrativo in un’azienda o in un albergo”.
Marco è convinto dell’importanza dello studio per il proprio futuro e di iniziative come quella di Manutencoop. “Senza dubbio è importante per la famiglia avere questo contributo che ha coperto parte del costo dei libri. Ho trovato giusto aiutare i miei genitori con i soldi ricevuti che sono stati di stimolo e ho tenuto per me una piccola parte. Con qualche altro soldo mi piacerebbe un giorno andare a fare un viaggio, magari in Spagna a Barcellona”.
Marco chiude con un consiglio per i coetanei: “Chiunque può prendere la borsa di studio, basta solo impegnarsi e se non va bene bisogna insistere”.
Marco Telara
Studente Scuola Superiore, Lucca.
Vedi tutti i nostri testimonial >
Formazione
Il nostro talent show
Formazione

di Chiara Filippi
Al via un ricco programma di nuovi progetti e iniziative che interesseranno trasversalmente dalla formazione al potenziamento dei canali di selezione passando per eventi e collaborazioni con le università.
Attualità
Un Gruppo che cambia
Attualità

di Chiara Filippi
Dopo lunghe e impegnative operazioni finanziarie, il 100% di Manutencoop Facility Management S.p.A. è tornato nelle mani di Manutencoop Società Cooperativa. La conclusione dell’iter è coincisa, inoltre, con la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione e la riorganizzazione del management aziendale.
Sostenibilità
Al S.Orsola-Malpighi una centrale del futuro
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia
Un intervento del valore di 37,4 milioni di euro, realizzato da Manutencoop Facility Management, ha consentito di dotare una delle principali strutture sanitare della regione, e del paese, di un impianto di trigenerazione energetica.