Il portafoglio di MFM cresce

Tra le principali gare che il Gruppo MFM si è aggiudicato nel corso degli ultimi mesi si segnalano:
- AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MODENA
Riaggiudicazione del servizio di pulizia per un valore medio annuo pari a 6 milioni di euro e una durata di 9 anni. - INFRASTRUTTURE LOMBARDE
Acquisizione del servizio di igiene per un valore medio annuo pari a circa 8 milioni di euro e una durata di cinque anni. - USSL 16 OSPEDALE DI PADOVA
Aggiudicazione, nell’ambito della Convenzione Consip Sanità, della gestione dei servizi tecnici per un valore medio annuo pari a 5,3 milioni di euro e una durata di 5 anni. - AZIENDA OSPEDALIERIA DI VERONA (Istituti Ospitalieri di Verona)
Riaggiudicazione del servizio di lavanolo per un valore medio annuo pari a 3,4 milioni di euro e una durata di 5 anni.
Da segnalare inoltre, l’acquisizione di ulteriori nuovi clienti nel segmento privato, tra i quali: Banca Sella, Banca Popolare di Vicenza, Manifatture Sigaro Toscano, Farmacie Pratesi Pratofarma, oltre che di alcuni presidi Leroy Merlin, H&M e Promod.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.
Assemblea dei Soci
L’Assemblea vola in Rete
Assemblea dei Soci

di Giancarlo Strocchia
Le restrizioni introdotte a seguito della diffusione del coronavirus hanno impedito il classico svolgimento collettivo, e conviviale, dell’Assemblea dei Soci di Manutencoop Società Cooperativa, che invece è stata organizzata con una presenza circoscritta ai vertici aziendali, debitamente distanziati all’interno di una stanza.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.