di Giancarlo Strocchia
Un “diamante” dominicano

Una passione nata presto quella per il baseball di Gerardo Ledesma Santana, dipendente di Manutencoop dal 2008 e originario della Repubblica Dominicana. Nel paese caraibico il baseball gode dello stesso seguito che ha il calcio in italia, quindi è quasi fatale rimanerne coinvolti. oggi gerardo coltiva questa sua “attività” in due compagini bolognesi. e visto che le regole non sono sempre intuitive, abbiamo chiesto proprio a lui di aiutarci a capire qualcosa in più.
Innanzitutto raccontaci un po’ di te.
Di quale Paese sei originario, quando sei arrivato in Italia e da quando lavori in Manutencoop?
Mi chiamo Gerardo Ledesma Santana sono nato a Tamboril Santiago nella Repubblica Dominicana ho 42 anni e sono arrivato in Italia in dicembre del 2007. Dopo aver fatto alcuni lavori a tempo determinato sono stato assunto dalla Manutencoop il 20 agosto del 2008.

Da quanto tempo giochi a baseball e come hai avvicinato questo sport?
Il baseball è lo sport nazionale di Santo Domingo e là si comincia a giocarlo fin da bambini. Per questo ho iniziato a giocarlo verso i 10-11 anni nella squadra giovanile della mia città, e con questa squadra ho fatto i campionati nazionali giovanili. Anche in seguito ho sempre continuato a giocare perché è una mia passione come in Italia è considerato il gioco del calcio.
Una pratica sportiva piuttosto complicata.
Potresti in poche parole descrivere qual è la dinamica del gioco e quale lo scopo?
SE FOSSE
UN FILM...
“L’uomo dei sogni”” (1989)
di Phil Alden Robinson,
con Kevin Costner e
Ray Liotta
La favola di Ray Kinsella, agricoltore dello Iowa che costruisce un campo di baseball seguendo una voce dall’aldilà
Una squadra in campo è composta da 9 giocatori a cui si aggiungono un numero variabile di giocatori che durante la partita possono sostituire i giocatori in campo. Il gioco si svolge fra due squadre che si alternano in attacco e in difesa. La squadra degli ospiti è la prima a giocare in attacco.
Il campo da gioco è costituito da tre basi e una casa base disposte secondo una forma che richiama un diamante e si chiama appunto “diamante”. All’interno è collocato un piccolo rialzo “il monte di lancio”.
La squadra che gioca in difesa dispone in campo 7 giocatori a difesa delle basi, un lanciatore e un ricevitore. La squadra in attacco dispone i battitori in ordine da uno a nove. Il lanciatore lancia la palla al ricevitore, il battitore di turno della squadra attaccante deve intercettare la palla e occupare le varie basi fino a raggiungere la casa base per segnare il punto.
Hai una tua squadra con cui ti alleni a Bologna?

Si, gioco nella squadra Bologna Athletics e Virtus Ozzano con cui ho fatto i campionati nazionali di serie B nel 2008, 2009 e 2010, nel 2011 serie A federale e nel 2012 serie C.
In Italia la tradizione del baseball è piuttosto circoscritta quasi esclusivamente ad alcune zone, come il Veneto e il Lazio. Riesci a seguire le partite del campionato?
Dal momento che finora ho giocato non riesco a seguire il campionato come spettatore, certamente seguo i risultati delle altre squadre.
Anche al lavoro il concetto di “squadra” è importante.
Cosa riporti del tuo sport anche nella tua attività professionale?
Giocare per tanto tempo in una squadra sviluppa la capacità di relazionarsi con i tuoi compagni in modo armonioso, cosa necessaria per lavorare assieme, ciascuno nel proprio ruolo, e raggiungere l’obiettivo. Direi che questo è il principale contributo che il mio sport mi ha fornito e che cerco di riportare e di trasmettere nel mio ambiente di lavoro.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.