Ad Imola sfila l’integrazione

Imola si veste di etnico. “Bags e Batik” è il titolo di una manifestazione che si è svolta sabato 31 ottobre 2009 presso la Galleria del Centro Città, promossa da Manutencoop Società Cooperativa, con il patrocinio del Comune di Imola. L’evento, fortemente sostenuto dal Comitato Soci di Imola di Manutencoop, ha inteso offrire visibilità alle tradizioni culturali degli oltre 2000 addetti del Gruppo Manutencoop che provengono da paesi non comunitari. Sono stati infatti i lavoratori stranieri, vestiti degli abiti tradizionali, a sfilare ed essere protagonisti dello spettacolo, ideato e diretto da Saida Puppoli, sulla base degli spunti culturali offerti dai paesi di provenienza degli stessi.

L’iniziativa, realizzata con la collaborazione dell’associazione culturale “Il temporale”, ha inoltre visto la partecipazione di molte delle realtà attive sul territorio per favorire il dialogo tra le culture: Associazione Amici di Betel, Associazione Primola, Associazione Trame di Terra, Centro missionario diocesano, Comitato Sao Bernardo, Associazione San Cassiano, Consulta immigrati del Comune di Imola, Caritas. Lo spettacolo è stato condotto da Massimo Cirri, coautore e conduttore di Caterpillar, trasmissione di RaiRadio2.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.
Speciale Coronavirus
Per Rekeep una prova senza precedenti
Speciale Coronavirus

di Chiara Filippi
Fuori e dentro le Aziende del Gruppo il periodo di crisi sanitaria ha richiesto, da un giorno all’altro, cambiamenti e interventi speciali per garantire, da un lato, servizi sempre più impellenti e specifici ai Clienti in ambito sanitario, 7 giorni su 7, e sul versante interno la necessaria protezione per scongiurare possibili contagi.