Il saluto a due colleghi che ci hanno lasciato
DA GENOVA
in ricordo di Pierluigi Balli
Aveva solo 56 anni e una grande passione per l’alpinismo: ha perso la vita proprio lassù sui suoi monti Pierluigi Balli, dipendente di Manutencoop Facility Management. Idraulico esperto, si occupava delle manutenzioni nell’ambito della commessa Telecom in vari immobili dell’area di Genova. É precipitato, lo scorso 13 gennaio, in un canalone a 1.400 metri sull’Appennino Ligure mentre cercava di raggiungere una cascata di ghiaccio sul Monte Maggiorasca che avrebbe voluto affrontare in seguito insieme al figlio Mattia, anche lui dipendente Manutencoop.
Originario di Mignanego, risiedeva sul Passo dei Giovi con la famiglia.
I colleghi di Genova, “con grande dolore e tristezza” ne ricordano l’impegno e la passione sul lavoro, nell’attività sindacale come RSU Cgil e, nel tempo libero, nelle sue montagne. Manutencoop Facility Management esprime il proprio cordoglio ai familiari.
DA IMOLA
in ricordo di Flaviano Alvisi
“Flaviano faceva parte di quel gruppo di miei coetanei, o quasi, che chiamai in Manutencoop a metà degli anni’80, quando divenni presidente, per dar vita al progetto imprenditoriale che ha portato la nostra Cooperativa ad essere quello che è oggi. Oltre che un amico, è stato un protagonista della prima ora del nostro percorso di crescita”.
Claudio Levorato, presidente di Manutencoop, ricorda così Flaviano Alvisi, storico dirigente della Cooperativa, scomparso lo scorso 22 gennaio a 58 anni.
“Sempre animato da un grande senso di responsabilità, in questi 26 anni in Manutencoop – continua Levorato - ha contribuito a far crescere, in particolare nell’Imolese, il consenso intorno alla Cooperativa e lo spirito di collaborazione tra i colleghi. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze”.
Flaviano Alvisi era entrato in Manutencoop nel 1985 come responsabile della filiale Manutencoop di Imola, ha svolto poi ruoli commerciali a Modena, è stato responsabile Promozione e Sviluppo per gli appalti Consip e in Manutencoop Servizi Ambientali. In pensione dal dicembre 2008, ha continuato a collaborare con l’azienda, in particolare sul territorio imolese.
I colleghi di Manutencoop dell’area di Bologna e Imola ricordano con affetto la professionalità, la disponibilità e il sorriso di Flaviano e si uniscono al Presidente nell’esprimere il proprio cordoglio alla famiglia.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.