W le donne!

Anche quest’anno in occasione della festa della donna Manutencoop ha voluto sottolineare il valore e l’importanza che attribuisce all’apporto professionale e umano di tutte le lavoratrici attraverso alcune iniziative.
La prima si è svolta al Centro Candiani di Mestre il 4 e 5 marzo. “PARI O DISPARI: OPPORTUNITÀ/DONNA/LAVORO” è stato l’evento, patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Venezia e Comune di Venezia, che ha proposto nella mattina del 4 marzo una tavola rotonda dal titolo “Proposte e soluzioni: un dialogo tra istituzioni e mondo del lavoro” coordinata da Micaela Faggiani con la partecipazione, tra gli altri, di Maria Luisa Coppola, Assessore all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Pari Opportunità Regione Veneto; Tiziana Agostini, Assessore alla cittadinanza delle donne e cultura delle differenze Comune di Venezia e rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle associazioni di categoria.
La sera del 5 marzo l’evento si è concluso con lo spettacolo dell’attrice comica Cinzia Leone “Poche idee e basta!”.
Il 7 e l’8 marzo ha visto anche la riproposizione dei concerti della serie “MUSICA PER LA SALUTE” ideati e organizzati da Kaleidos all’interno dei luoghi di cura.
Gli appuntamenti di quest’anno, entrambi in Lombardia, negli ospedali di Seriate (BG) e nel nuovo ospedale Sant’Anna a Como, hanno proposto un concerto del “Bellearti Ensemble” (ocarina e trio d’archi) dedicato alle donne lavoratrici e alle degenti.
Welfare aziendale
Il valore torna in primo piano
Welfare aziendale

di Giancarlo Strocchia
Una grande affermazione ha caratterizzato anche l’ottava edizione della manifestazione “Un futuro di valore” che ogni anno assegna borse di studio in denaro agli studenti delle scuole superiori e delle università, figli di dipendenti delle società del gruppo. Complessivamente sono stati 280 i premi attribuiti.
Sostenibilità
Al S.Orsola-Malpighi una centrale del futuro
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia
Un intervento del valore di 37,4 milioni di euro, realizzato da Manutencoop Facility Management, ha consentito di dotare una delle principali strutture sanitare della regione, e del paese, di un impianto di trigenerazione energetica.
Attualità
Un Gruppo che cambia
Attualità

di Chiara Filippi
Dopo lunghe e impegnative operazioni finanziarie, il 100% di Manutencoop Facility Management S.p.A. è tornato nelle mani di Manutencoop Società Cooperativa. La conclusione dell’iter è coincisa, inoltre, con la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione e la riorganizzazione del management aziendale.