Tutti i colori del mondo

La “festa delle genti” è diventata un appuntamento fisso all’interno di Molteplicittà. Anche quest’anno tra cibi tipici, feste e rappresentazioni teatrali è andata in scena la multiculturalità dei dipendenti di Manutencoop.
Un corteo allegro, multietnico e colorato ha attraversato all’imbrunire il centro di Bologna: erano le “genti” di Manutencoop che festeggiavano insieme tradizioni, culture e ricchezze dei 5 continenti da cui provengono gli oltre 16.000 dipendenti del Gruppo.
Sabato 16 luglio si è svolta, infatti, a Bologna la tradizionale “Festa delle Genti” inserita anche quest’anno nell’ambito della rassegna “Molteplicittà”. Incontri, dibattiti e spettacoli sulla città che cambia”, programma di eventi promosso da Legacoop Bologna insieme a Manutencoop stessa e ad altre cooperative bolognesi.



Alcuni momenti salienti della festa delle genti a Bologna
La Festa è iniziata con una cena, a Palazzo Isolani nel cuore di Bologna, a base di piatti tipici dei 5 continenti: un buffet per ogni regione con piatti che variavano da cous cous marocchino, al cheesecake newyorkese passando per le specialità delle tradizioni mediterranea, indiana, sudamericana.
Al termine della cena attori e musicisti della Compagnia del Teatro dell’Argine hanno accompagnato ballando e cantando tutti i partecipanti nella vicina Piazza del Baraccano dove è andato in scena lo spettacolo teatrale ”La stagione delle Piogge”, frutto della collaborazione della Compagnia del Teatro dell’Argine e dalla Compagnia senegalese Mosika e Takku Ligey Teatre.
Nelle giornate precedenti Manutencoop è stata inoltre protagonista degli appuntamenti seminariali di “Molteplicittà” dedicati a lavoro, diritti, identità, linguaggi e relazioni nelle città.
Il presidente Claudio Levorato è intervenuto, lunedì 4 luglio, a Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna, al convegno “Diritti e cittadinanza. Istituzioni e imprese a confronto su immigrazione e integrazione nel nostro Paese” al quale sono intervenuti, tra gli altri, Emma Bonino, Vicepresidente del Senato, Gianpiero Calzolari, Presidente Legacoop Bologna, Virginio Merola, Sindaco di Bologna. Sul tema “Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione” hanno invece portato la propria testimonianza, nell’ambito del workshop di martedì 5 luglio, Guido Dealessi, Direttore personale e organizzazione di Manutencoop e Joseph Konan, socio lavoratore Manuntencoop della sede di Modena.
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.
Welfare Aziendale
I giovani protagonisti del futuro
Welfare Aziendale

a cura della Redazione
Numeri da record per l’XI edizione di “Un futuro di valore”, che in questo anno di ripresa ha premiato con le tradizionali borse di studio 392 studenti delle scuole superiori e universitari, figli dei dipendenti delle società del Gruppo.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.