Concerto di inaugurazione del restaurato Organo Malamini–Verati

Manutencoop Società Cooperativa ha finanziato, dal 2006 ad oggi, il restauro dell'Organo Malamini - Verati della Chiesa di San Procolo a Bologna.
Opera del 1580 del celebre organaro centese Baldassarre Malamini, è uno dei cinque organi cinquecenteschi originali presenti Bologna.
Il progetto di restauro è nato, grazie alla collaborazione dell'Associazione Organi Antichi, con l'intento di rendere evidente, attraverso un intervento teso a conservarne il patrimonio artistico e culturale, il legame tra Manutencoop e Bologna, città dove la Cooperativa è nata e mantiene la sua sede direzionale.
Ora, dopo 4 anni di lavori, l'intervento di restauro, eseguito dall'organaro friulano Francesco Zanin, è stato completato e nelle prossime settimane l'Organo tornerà a suonare e verrà restituito alla città.
Dipendenti, soci e ospiti di Manutencoop Società Cooperativa potranno apprezzare in anteprima lo strumento restaurato con un
Concerto di inaugurazione Domenica 11 ottobre alle 18
(Chiesa di San Procolo - Via D'Azeglio 52 - Bologna).
Il Trio "Dolce sentire" (soprano Silvia Calzavara, tromba Fabiano Maniero, organo Silvio Celeghin) eseguirà musiche di Haendel, Verdi, Morricone, Piovani e Frisina.

11 OTTOBRE 2009
Concerto di inagurazione
del restaurato Organo
Malanimi-Veralli,
Chiesa di San Procolo, Bologna
Guarda il filmato
Il programma del concerto prevede l'originale accostamento di organo, tromba e voce che eseguiranno musiche di Haendel e Verdi accanto a brani di compositori contemporanei, noti al grande pubblico, quali Morricone e Piovani. Si tratta di un'occasione unica per apprezzare l'esecuzione all'organo, strumento tradizionalmente dedicato alla musica sacra, di brani di diversa tradizione e diverse epoche.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, sarà insieme una serata di festa per la Cooperativa ed un evento musicale da non perdere. Sono graditi anche parenti ed amici, vi preghiamo tuttavia di comunicare il numero delle persone che verranno con voi perché i posti sono limitati: potete confermare la vostra partecipazione compilando il modulo (specificando l'evento e il numero di posti che si desidera prenotare) oppure telefonando al numero 051-3515590 entro lunedì 5 ottobre.
Il restauro verrà, poi, inaugurato ufficialmente venerdì 23 ottobre con un concerto aperto al pubblico del Coro della Cappella Musicale Arcivescovile della Basilica di San Petronio e dall'Ensemble D.S.G. diretti dal M° Michele Vannelli, accompagnati all'organo da Francesco Tasini e Andrea Macinanti.
Scarica l'invito in formato Acrobat PDF
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.