Bilancio sociale ad Ecomondo

Quest'anno Manutencoop ha presentato il proprio Bilancio Sociale scegliendo Ecomondo, la fiera dedicata alla Sostenibilità e all’Ambiente, come scenario “naturale” dell’evento. Tra gli elementi innovativi del documento del 2010, la scelta di sviluppare la rendicontazione sociale in conformità con la direttiva “Europa 2020” promossa dalla Commissione Europea e che propone “una strategia per una crescita intelligente sostenibile e inclusiva” a cui i Paesi membri devono concorrere.
La coerenza tra le iniziative proposte dall’Europa e la strategia di Manutencoop si concretizza sia negli obiettivi di sviluppo dell’impresa, che hanno individuato nel mercato europeo la naturale espansione, sia nelle stesse attività “core” del Gruppo.
Alla presentazione, il 9 Novembre, è seguito un momento di confronto con interlocutori e stakeholder esterni sulle sfide che attendono il mondo imprenditoriale per promuovere un modello economico di sviluppo sostenibile, centrato sulla tutela e valorizzazione dell’ambiente e sulla coesione sociale.
Sono intervenuti, oltre al Presidente di Manutencoop, Claudio Levorato, rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, di Legacoop e del mondo universitario. Moderatore e animatore dell’incontro Massimo Cirri, autore e conduttore della trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2.
Manutencoop Facility Management era inoltre presente ad Ecomondo con uno spazio espositivo, nell’ambito del padiglione Cooperambiente dedicato all’insieme delle soluzioni e servizi sostenibili delle cooperative aderenti a Legacoop.
ECOMONDO
La sostenibilità in mostra
Ecomondo (Rimini, 9-12 novembre 2011), giunta alla sua quindicesima edizione, è la più qualificata manifestazione nazionale inerente il trattamento dei rifiuti e la filiera legata all’industria dell’Ambiente. L’appuntamento è rivolto al settore manifatturiero e della produzione di beni. Una panoramica completa delle soluzioni più efficaci per la corretta gestione e valorizzazione del ciclo dei rifiuti, il risparmio di acqua ed energia, il riutilizzo delle risorse. Anche quest’anno Manutencoop Facility Management ha scelto di essere presente alla manifestazione secondo uno standard completamente ecologico, avendo scelto di impiegare il cartone per la realizzazione del proprio stand, a testimonianza dell’attenzione che l’azienda riserva ai temi della ecosostenibilità. Manutencoop ha lavorato affinché la propria presenza in fiera producesse il minimo impatto ambientale possibile ponendo l’accento sul principio di coerenza che deve guidare le imprese che vogliono percorrere la via della sostenibilità.

IL NOSTRO GIORNALE RISPARMIA
SULLE EMISSIONI DI CO2
Ambiente ad impatto zero
Anche Ambiente si allinea alla scelta di “sostenibilità ambientale” compiuta da tutto il Gruppo Manutencoop. Le pagine del nostro giornale, infatti, vengono stampate secondo una metodologia ecosostenibile, grazie alla tipografia Longo S.p.A. di Bolzano. Longo è nella condizione di poter calcolare le emissioni di CO2 risultanti dai processi di stampa dei propri prodotti editoriali e di offrire l’opportunità di compensarle attraverso progetti internazionali per la salvaguardia del pianeta. Con la procedura NatureOffice le emissioni di CO2 che sono generate durante la stampa, vengono calcolate e compensate tramite l’acquisto dei certificati per la protezione del clima. Collegandosi al sito www.natureoffice.com e inserendo il codice (vedi logo sotto) indicato di norma a pag.5 di ogni numero di Ambiente è possibile visualizzare la CO2 prodotta per realizzare il giornale e i progetti di compensazione finanziati. I prodotti di stampa realizzati con procedimenti ecosostenibili, come il nostro giornale, sono contraddistinti dall’apposito logo “Stampa ecosostenibile”.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Speciale Coronavirus
Per Rekeep una prova senza precedenti
Speciale Coronavirus

di Chiara Filippi
Fuori e dentro le Aziende del Gruppo il periodo di crisi sanitaria ha richiesto, da un giorno all’altro, cambiamenti e interventi speciali per garantire, da un lato, servizi sempre più impellenti e specifici ai Clienti in ambito sanitario, 7 giorni su 7, e sul versante interno la necessaria protezione per scongiurare possibili contagi.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.