la Redazione
Se non viene meno la fiducia

È facile dire ripresa. Parole, auspici, promesse, prospettive non servono a pagare i conti e ad arrivare a fine mese per molte famiglie italiane.
Per questo, quando si parla di impegno responsabile e sociale, non si può scherzare, a maggior ragione in tempi di grande sfiducia come quelli che stiamo vivendo. Da molti anni Manutencoop non manca all’appuntamento con la pubblicazione del proprio Bilancio Sociale.
Non un’operazione di facciata ma l’espressione del convincimento, codificato all’interno della cornice valoriale aziendale, che il primo intento di una impresa, che sia cooperativa o meno, è quella di incidere positivamente sul tessuto sociale e civile del territorio entro il quale opera. Prima di tutto grazie all’offerta occupazionale che può garantire.
Quali siano le ragioni di questa crescita non è difficile comprenderlo: professionalità, qualificazione professionale, prudenza gestionale e innovazione tecnologica.
Lo testimoniano anche gli uomini e le donne dell’Ufficio Acquisti, condotti da Dante Rodolfi, che gestiscono migliaia di fornitori con efficienza grazie ad un sistema informatico e operativo che consente a cantieri e appalti di non perdere colpi e di ricevere materiali e assistenza quasi in tempo reale.
Una attitudine alla responsabilità che contagia anche le imprese del Gruppo, come Roma Multiservizi che ha tradotto in impegno umanitario l’esperienza professionale, trasportando l’idea di cooperazione in Rwanda, dove molte donne ancora dilaniate, nel fisico e nello spirito, da un conflitto civile e “fratricida” di rara crudeltà, hanno ritrovato la speranza dopo aver ripreso in mano la propria esistenza attraverso l’avvio di una nuova cooperativa.
E poi, in questo numero, tanti esempi di grande impegno, come quello dimostrato da Daniele Meucci, promossa del calcio che ha trovato la propria personale dimensione atletica nella maratona al punto tale di aver conseguito un titolo europeo, e anche, se in forma più “ambientale”, quello dimostrato dalle piante che si oppongono con la loro vitalità ai rigori dell’inverno.
Questa si che è fiducia nel futuro!
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.