a cura della Redazione
Una forza continentale

Le aziende leader in europa nel settore del facility management si sono unite per costituire UFS, United Facility Solution. Una joint venture che fattura oltre 7 miliardi di euro e che vuole rivolgersi soprattutto alle grandi multinazionali.
Manutencoop Facility Management si fa strada in Europa. Nei mesi scorsi è stata, infatti, costituita
UFS, acronimo per United Facility Solutions, una joint-venture europea, frutto della collaborazione di 6 tra le principali imprese europee attive nel settore del Facility Management e leader di mercato nelle rispettive
nazioni (Spagna, Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania
e Olanda). La nuova società ha sede a Bruxelles ed è partecipata direttamente da Manutencoop Facility Management, dal gruppo francese Atalian e dalla spagnola
Clece, mentre Mitie, realtà leader nel Facility in Gran Bretagna, l’olandese Facilicom e la società tedesca Piepenbrock hanno aderito al progetto in qualità di affiliati.
I partner di Manutencoop in UFS
ATALIAN |
www.atalian.com | |
Fatturato annuo: | € 1.3 miliardi | |
Dipendenti: | Oltre 60.000 dipendenti | |
Presenza geografica: | Francia, Lussemburgo, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Romania, Marocco, Turchia, Mauritius e Libano. |
CLECE |
www.clece.es | |
Fatturato annuo: | € 1.1 miliardi | |
Dipendenti: | 53.000 | |
Presenza geografica: | Spagna e Portogallo |
FACILICOM |
www.facilicom.com | |
Fatturato annuo: | € 1 miliardi | |
Dipendenti: | 30.000 | |
Presenza geografica: | Olanda e Belgio |
MITIE |
www.mitie.com | |
Fatturato annuo: | € 2,5 miliardi | |
Dipendenti: | 63.000 | |
Presenza geografica: | Regno Unito, Irlanda e Norvegia |
PIEPENBROCK |
www.piepenbrock.de | |
Fatturato annuo: | € 450 milioni | |
Dipendenti: | 26.900 | |
Presenza geografica: | Germania e Austria |
Grazie alla collaborazione con i partner europei Manutencoop sarà in grado di offrire a grandi clienti, principalmente multinazionali, svariati servizi: dal cleaning alla gestione calore, alla logistica passando per le manutenzioni. Il tutto per contratti integrati e geograficamente estesi su tutto il continente. UFS si rivolge, infatti, a clienti (privati e pubblici) con sedi, uffici ed unità produttive dislocate su più nazioni: l’unione tra società leader nei rispettivi stati assicura ai clienti, da un lato, la possibilità di usufruire di economie di scala, ottimizzare le risorse e ridurre i costi, dall’altro la garanzia di una profonda conoscenza dei rispettivi territori, organizzazione e risorse proprie per l’erogazione dei servizi che verranno forniti direttamente dai vari partner nei rispettivi paesi. I numeri della nuova società sono quelli di un vero e proprio colosso del settore: il fatturato aggregato è pari a oltre 7 miliardi di euro, complessivamente il numero dei dipendenti supera le 250.000 unità ed può vantare una presenza in 18 nazioni europee.
SE FOSSE
UN FILM...
“Tutti insieme appassionatamente” (1965)
diretto da Robert Wise
Una commedia musicale con un’educatrice sui generis durante la guerra: tra i film più visti di tutti tempi.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.