VIDEO

Essere Manutencoop #TRAILER

Persone
Massimo Cirri intervista Claudio Levorato - Essere Manutencoop #TRAILER

PLAY

PRONTI A RIPARTIRE

leggi la loro storia

Gente come noi i nostri veri testimonial
Sei in: webAmbiente / numero 3 - 2013 / Sollevamento premiato

Innovazione

a cura della Redazione

Sollevamento premiato

“Imprese per la sicurezza”, è il premio promosso da Confidustria e Inail con la collaborazione tecnica dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI), a MIA Spa, la società del gruppo che opera nel settore dei sistemi di elevazione. Un riconoscimento che sancisce l’impegno di Manutencoop per il miglioramento dei livelli di sicurezza legati a settori particolarmente “a rischio”.

MIA S.P.A., la società del Gruppo Manutencoop attiva nel settore della gestione e manutenzione di ascensori e impianti di sollevamento ha ricevuto una speciale menzione nell’ambito del Premio “Imprese per la Sicurezza”, promosso da Confidustria e Inail con la collaborazione tecnica dell’Associazione Premio Qualità Italia (Apqi) e di Accredia, riconoscimento istituito con l’obiettivo di creare cultura di impresa in tema di salute e sicurezza sul lavoro. MIA S.p.A. è risultata l’unica azienda del settore ascensoristico in Italia tra le 17 imprese finaliste del Premio e una delle 3 realtà imprenditoriali premiate dell’Emilia Romagna.

La società del Gruppo Manutencoop è risultata tra le 11 imprese (molte delle quali multinazionali) menzionata per progetti specifici e innovativi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, formazione e informazione dei lavoratori, gestione di appalti e subappalti.

“Siamo particolarmente orgogliosi del riconoscimento ottenuto – ha commentato l’Amministratore delegato di MIA, Lamberto Cuppini – perché MIA ha da sempre messo al centro dell’offerta la sicurezza dei propri dipendenti e degli utenti dei propri servizi. La sicurezza è la prima cosa che garantiamo ai nostri Clienti. Il fatto, poi, che MIA sia risultata l’unica azienda menzionata del settore degli impianti di sollevamento, ci rende ancora più fieri: nonostante la nostra “tenera età” dimostriamo di essere tra le aziende più affidabili e innovative del mercato”.

Le imprese che hanno ricevuto i riconoscimenti (i vincitori assoluti sono risultati Enel Ingegneria e Ricerca S.p.a. e la casa di riposo Domus Vestra), consegnati presso la sede nazionale di Confindustria di viale dell’Astronomia dal Presidente Inail Massimo De Felice, si sono distinte a seguito di una severa selezione tra le 193 che hanno effettuato l’iscrizione al premio, aperto a tutte le aziende che producono beni e servizi in Italia. Un comitato tecnico-scientifico ha individuato sulla base della documentazione presentata le imprese migliori non solo dal punto di vista dei macchinari impiegati, ma soprattutto dal punto di vista organizzativo e di approccio alla sicurezza aziendale, da parte del datore di lavoro e dei lavoratori. Successivamente le aziende individuate nella prima fase di selezione sono state visitate sul campo dal team di 75 valutatori, composto da personale Inail, Accredia e Apqi. Solo a seguito della visita in azienda, (e nel caso di MIA anche in una delle filiali della Società) sono state decretate le 17 aziende finaliste ed i vincitori.

LA SOCIETÀ

Esperienza e professionalità

MIA S.p.A., nata nell’autunno 2008, si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti elevatori. Ha la propria sede a Modena e filiali in Lombardia, nel Lazio, in Toscana e in Sicilia. Vanta, inoltre, varie società partecipate e operanti sempre nel settore ascensoristico in Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Mia gestisce oltre 16.000 impianti, ha registrato nel 2012 un fatturato che supera i 23 milioni di euro e conta oltre 160 dipendenti.

 

Sostenibilità

Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

notizia 1

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini

L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.

LEGGI

Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

notizia 2

a cura della Redazione

Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.

LEGGI

Gente come Noi

La nostra forza

Gente come Noi

notizia 2

di Chiara Filippi

In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.

LEGGI