la Redazione
Le chiavi del “mondo”

La recente campagna elettorale, a prescindere dallo schieramento politico, ha posto al centro del confronto, tra le grandi priorità che il Paese deve improrogabilmente affrontate, la “questione” giovani. La disoccupazione, nella fascia d’età che va dai 18 ai 30 anni circa (perché da noi lo status di “giovane” si attribuisce anche a chi poi tanto imberbe non lo è più…), ha oltrepassato la soglia molto critica del 35%.Un futuro che appare privo di qualsiasi garanzia deprime i più deboli e incoraggia alla fuga i più intraprendenti. La responsabilità di una soluzione non più ricadere più solo sulle Istituzioni, colpevoli comunque di scarsa lungimiranza rispetto, ad esempio, alle misure che possono trattenere da noi le menti più brillanti. Tutti i cosiddetti “attori sociali”, mondo imprenditoriale in testa, hanno il dovere di contribuire. Programmi di incentivo alla qualificazione professionale, sostegno alla ricerca e all’innovazione, occasioni di scambio e confronto, aiuto ai meno abbienti affinché anche a loro sia consentito l’accesso agli strumenti e ai canali di istruzione superiore; sono tanti i campi in cui potersi adoperare per promuovere una progresso dei giovani in linea con le esigenze di un mercato del lavoro che tende sempre più a restringersi e a professionalizzarsi.
Questo numero del nostro giornale viene incontro ai nostri ragazzi, che comunque sono tanti e compongono uno spaccato attendibile dell’universo giovanile nazionale. Borse di studio, soggiorni estivi, sostegno alle istituzioni teatrali, i versanti dell’impegno di Manutencoop sono diversificati, così come sfaccettato deve essere il mondo dei giovani. Perché una crescita consapevole passa sicuramente per un’istruzione di qualità, ma anche attraverso la cultura, i momenti di condivisione ludica e di intrattenimento, la socializzazione. La mente dei giovani ha bisogno di aprirsi, di leggere il mondo che la circonda in maniera multidisciplinare e multiculturale. Il mondo è di chi vuole porsi in contatto con esso, e il mondo è grande e multicolore. Non dobbiamo far perdere l’occasione, ai più giovani di scoprirlo, di entrare, con le chiavi della preparazione e della curiosità, all’interno della sua entusiasmante diversità.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Speciale Coronavirus
Per Rekeep una prova senza precedenti
Speciale Coronavirus

di Chiara Filippi
Fuori e dentro le Aziende del Gruppo il periodo di crisi sanitaria ha richiesto, da un giorno all’altro, cambiamenti e interventi speciali per garantire, da un lato, servizi sempre più impellenti e specifici ai Clienti in ambito sanitario, 7 giorni su 7, e sul versante interno la necessaria protezione per scongiurare possibili contagi.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.