VIDEO

Essere Manutencoop #TRAILER

Persone
Massimo Cirri intervista Claudio Levorato - Essere Manutencoop #TRAILER

PLAY

PRONTI A RIPARTIRE

leggi la loro storia

Gente come noi i nostri veri testimonial
Sei in: webAmbiente / numero 1 - 2013 / Coopyright, ragazzi in “cooperativa”

Speciale ragazzi

di Andrea M. Campo

Coopyright, ragazzi in “cooperativa”

Ragazzi delle scuole medie della provincia di Bologna alle prese con una nuova idea di Cooperativa. Con il concorso Coopyright, di cui Manutencoop è tutor, la Legacoop Bologna intende diffondere tra i giovanissimi una maggior conoscenza della cultura cooperativa per conservare, anche in prospettiva futura, una tradizione che ancora oggi si traduce in prosperità e, soprattutto, lavoro.

Manutencoop è da anni tra le cooperative tutor di Coopyright, il concorso di idee per studenti delle scuole medie superiori della Provincia di Bologna che si concluderà nel mese di maggio. Il progetto intende diffondere i principi e la cultura cooperativa fra i giovani sfidando gli studenti a inventare una cooperativa innovativa, con tanto di business plan e campagna di lancio, o a raccontare in un progetto di ricerca le connessioni tra storia e attualità della cooperazione.

Compito di Manutencoop e delle altre aziende aderenti a Legacoop Bologna o a Confcooperative Bologna, sarà quello di seguire passo dopo passo le classi durante l’intero anno scolastico mettendo a disposizione risorse e tempo per la realizzazione dei progetti.

SE FOSSE
UN FILM...

“Goonies” (USA, 1985)

di Richard Donner

Da un soggetto di Steven Spielberg il film racconta l’avventura di un inconsueto gruppo di ragazzi alle prese con uno sfratto e una banda di malviventi.

In questa sesta edizione saranno sei gli istituti a contendersi il premio per la miglior idea di impresa cooperativa (Coopyright Impresa) e per la miglior ricerca storico – sociale (Coopyright Ricerca): il Liceo Classico Galvani, il Liceo Scientifico Fermi, l’ITCS Rosa Luxemburg, l’ITIS Belluzzi, l’ITCS Salvemini di Casalecchio, l’Istituto professionale Malpighi di San Giovanni in Persiceto.

“Coopyright ormai è un appuntamento consolidato per gli istituti scolastici, i ragazzi e per la cooperazione – spiega Ethel Frasinetti, Direttore generale di Legacoop Bologna – I numeri testimoniano che si tratta di una formula di successo: abbiamo coinvolto finora 850 ragazzi, 12 scuole del territorio e circa venti insegnanti. Un risultato positivo che ci ha convinto a continuare a credere ed investire in questo progetto, reso possibile grazie anche al sostegno delle Istituzioni e delle cooperative che lo sostengono e lo hanno sostenuto in questi anni”.

Sostenibilità

Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

notizia 1

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini

L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.

LEGGI

Gente come Noi

La nostra forza

Gente come Noi

notizia 2

di Chiara Filippi

In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.

LEGGI

Attualità

Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

notizia 2

di Chiara Filippi

Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.

LEGGI