la Redazione
I conti tornano

Chi non ha oramai acquisito familiarità con termini come spread, quotazioni, rating, triple A, B o C? La crisi ci toglie il fiato e, a volte, anche il sonno. La stessa crisi che sta minando gravemente le pur precarie basi della nostra economia ma con cui è inevitabile fare i conti. E proprio i conti sono quelli che tratteggia, in qualche modo, il presidente Levorato nel suo intervento iniziale. Nonostante tutto, Manutencoop regge. La nave (sarebbe facile il paragone ma non ci sembra opportuno…) se ha subito qualche scossone non ha comunque perso la rotta. Nuovi contratti, nuovi appalti fanno ben sperare per i prossimi anni. Anni di grande slancio e di sfida sono stati quelli, ben 35, trascorsi da Francesco Bottino in azienda. A lungo responsabile promozione e sviluppo per i servizi alberghieri, ha vissuto inizi stile “bohemien”, quando ancora viveva in una comune, prima di indossare la divisa da manager. Una scelta “sostenibile”, tutto sommato, come quelle, tante, che hanno caratterizzato la politica aziendale degli anni più recenti e che trovano puntuale rendiconto nel Bilancio Sociale, che quest’anno ha fatto il suo debutto ad Ecomondo per ribadire che il Gruppo crede fortemente in una crescita che sia “Intelligente, inclusiva, sostenibile”, oltre che Gaia, come il progetto che prevede la piantumazione di oltre 3000 alberi che aiuteranno Bologna a respirare meglio. Gaiezza un po’ “guascona” e scanzonata che percorre le belle rievocazioni storiche toscane come il Palio di Fucecchio per il quale si impegna oramai da anni Valentina Francini. Forza e tenacia che hanno invece sostenuto un campione come Davide Romani, una bandiera per lo sport italiano che ha deciso di rimettere le rotelle ai piedi. E poi i consigli per crearsi il proprio, personale, frutteto, che in tempi di crisi magari ci aiuta a risparmiare, o il succulento ricettario piemontese, per un pasto che ben si accompagna ai freddi invernali. Come sempre un numero vario, popolato dalla variopinta umanità che rappresenta la forza e il dinamismo di un Gruppo fatto sempre più, e soprattutto, di persone.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Gente come Noi
La nostra forza
Gente come Noi

di Chiara Filippi
In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.