la Redazione
Il “verde” che ci protegge

Green. Un monito che risuona oramai come un mantra in consessi nazionali e internazionali. Una tendenza “verde” che spesso si rivela solo un mero pronunciamento d’intenti ma che, in alcuni casi, si traduce in azioni concrete. È questo lo sforzo messo in piedi, a tutti i livelli, dal Gruppo Manutencoop, che dell’innovazione e della sostenibilità ha fatto vessillo e strumento di sviluppo. Questo numero si prefigge la volontà di rendicontare l’impegno profuso dal Gruppo in questo ambito, una responsabilità che si è diffusa in ogni settore, orientata a rispondere alle esigenze dei clienti, dell’ambiente e di una qualità della vita più elevata. Parliamo di riqualificazione energetica degli edifici, un intervento che permette ai vecchi immobili di risparmiare energia e di contenere costi e consumi. Basterebbe che questi progetti fossero portati avanti in tutto il Paese per far sì che i consumi energetici, e anche forse un po’ della dipendenza che l’Italia ha da fonti di produzione di energia più inquinanti, si attenuasse, a tutto beneficio del nostro sistema produttivo e anche del nostro benessere.
Proseguendo nel solco della salvaguardia ambientale, un’ evoluzione ulteriore
dei sistemi di controllo delle emissioni nocive in atmosfera è rappresentato
dal “Carbon Management”, ovvero la possibilità di “pesare” effettivamente
la quantità di anidride carbonica che si genera da alcune attività e poterne
azzerare gli effetti incidendo proprio sui sistemi di produzione e di svolgimento
di alcuni servizi. Ogni settore dell’attività di Manutencoop è coinvolto,
compreso il comparto delle pulizie dove, con particolari accorgimenti, si può
risparmiare acqua, detergenti e anche un po’ di fatica, che non guasta mai.
Perché poi, a voler guardare bene, bastano veramente poche semplici regole
perchè ognuno di noi possa contribuire a rendere questo mondo un posto
migliore in cui vivere. Lo dimostra l’ecocalendario che si trova al centro di
questo numero del giornale e che indica 12 accorgimenti di comportamento
che permettono meno sprechi e maggiore tutela dell’Ambiente. Il consiglio che
ci permettiamo di suggerire è di staccare il calendario e tenerlo sempre bene
in vista perché ogni tanto, anche solo alcune di queste regole diventino, per
ognuno di noi, delle consuetudini.
Un impegno che ci richiede la Natura stessa, come ci ricorda la rubrica di Don Nicolini, una Natura che impone un rispetto e una custodia fondamentali che, se contrastati, possono creare veri e propri rivolgimenti con conseguenze spesso devastanti.
La conclusione è che siamo noi gli artefici primari del nostro benessere, e che se è vero che il contributo che singolarmente possiamo fornire alla tutela del pianeta è minimo, quando ogni piccolo tassello si inserisce in quadro di generale impegno allora possiamo realmente incidere sulla qualità dell’ambiente in cui viviamo, a vantaggio di tutti, ma soprattutto a beneficio di chi verrà dopo di noi.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Assemblea dei Soci
L’Assemblea vola in Rete
Assemblea dei Soci

di Giancarlo Strocchia
Le restrizioni introdotte a seguito della diffusione del coronavirus hanno impedito il classico svolgimento collettivo, e conviviale, dell’Assemblea dei Soci di Manutencoop Società Cooperativa, che invece è stata organizzata con una presenza circoscritta ai vertici aziendali, debitamente distanziati all’interno di una stanza.
Speciale Coronavirus
Orgogliosi di noi
Speciale Coronavirus

di Claudio Levorato
Abbiamo dimostrato di essere una grande Azienda, grande non solo nei numeri ma anche per la capacità di gettare sempre il nostro (grande) cuore oltre gli ostacoli.