Un “Ambiente” realmente sostenibile

Il nostro giornale risparmia sulle emissioni di CO2 che inevitabilmente si generano dai processi di stampa. Questo grazie ad un processo di “compensazione” che permette di azzerare le conseguenze sul clima. Ecco come.
Ambiente, un nome, una testata, una scelta di sostenibilità. Potrebbe essere sintetizzato in questo modo l’impegno di rendere quanto più possibile “ambientale” il processo di produzione del nostro giornale. Per questo le nostre pagine vengono stampate secondo una metodologia ecosostenibile, grazie alla prima tipografia in Italia, la Longo S.p.A. di Bolzano, prima in Italia ad essere in possesso di una certificazione che garantisca come per i suoi prodotti non vi sia un impatto sull´ambiente climatico.
Longo Spa è nella condizione di poter calcolare le emissioni di CO2 risultanti dai processi di stampa dei propri prodotti editoriali e di offrire l’opportunità di compensarle, attraverso un minimo contributo, con progetti internazionali volti alla salvaguardia del pianeta. Nel caso di Ambiente, l’emissione, in termini di CO2”, si aggira intorno ai 6000 Kg. Nei processi di stampa le fonti di produzione di CO2 sono molteplici. Si parte dalla carta stessa per passare all’impiego di energia elettrica, alle piattaforme di stampa, all’uso dell’inchiostro, agli agenti di pulizia e al trasporto delle copie stampate. Con la procedura natureOffice per i prodotti di stampa a impatto zero sul clima, le emissioni di CO2, che sono generate direttamente o indirettamente durante la stampa, vengono calcolate e compensate tramite l’acquisto dei certificati per la protezione del clima, grazie ai quali si neutralizza l’impatto sull’ambiente dei sistemi di stampa. I prodotti di stampa realizzati con procedimenti ecosostenibili, come il nostro giornale, sono contraddistinti dall’apposito logo “Stampa ecosostenibile”.
Collegandosi al sito www.natureoffice.com e inserendo il codice indicato a pag.5 di ogni numero di Ambiente è possibile visualizzare la CO2 prodotta per realizzare il giornale e i progetti di compensazione finanziati.
Speciale Coronavirus
“Grazie” su tutti i giornali
Speciale Coronavirus

di Giancarlo Strocchia
Con una pagina pubblicata sulle principali testate giornalistiche italiane il Gruppo Rekeep ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per tutti quei lavoratori che, nonostante paura e difficoltà hanno garantito sicurezza, igiene e protezione a chi, nel mezzo della crisi sanitaria, era in prima linea per assicurare la guarigione dei malati e la salute di tutti noi.
Welfare Aziendale
Borse di studio, le emozioni dei vincitori
Welfare Aziendale

di Redazione
Non possiamo applaudirli e festeggiarli come avremmo voluto ma vogliamo far sentire le loro voci. Le voci dei nostri 291 studenti bravissimi che in tutta Italia hanno ricevuto le borse di studio, dal valore complessivo di 170mila euro, dedicate da Rekeep ai figli dei dipendenti grazie all’iniziativa “Un futuro di valore”.
Assemblea dei Soci
L’Assemblea vola in Rete
Assemblea dei Soci

di Giancarlo Strocchia
Le restrizioni introdotte a seguito della diffusione del coronavirus hanno impedito il classico svolgimento collettivo, e conviviale, dell’Assemblea dei Soci di Manutencoop Società Cooperativa, che invece è stata organizzata con una presenza circoscritta ai vertici aziendali, debitamente distanziati all’interno di una stanza.