VIDEO

Essere Manutencoop #TRAILER

Persone
Massimo Cirri intervista Claudio Levorato - Essere Manutencoop #TRAILER

PLAY

PRONTI A RIPARTIRE

leggi la loro storia

Gente come noi i nostri veri testimonial
Sei in: webAmbiente / numero 2 - 2010 / Intervista a Annarosa Ravà, responsabile funzione sviluppo risorse umane pubblico

L'intervista

Intervista a Annarosa Ravà, responsabile funzione sviluppo risorse umane

Come è nata l’idea del Job Posting?

L’idea del Job Posting, nasce dalla consapevolezza che deve essere promosso il merito dei singoli. Pensiamo che il processo di selezione di Manutencoop debba essere trasparente, in modo che le persone dotate di potenziale abbiano la possibilità di candidarsi alla posizione per la quale l’azienda sta avviando una ricerca. Non avrebbe senso privilegiare il mercato del lavoro esterno all’azienda se all’interno dovessero essere presenti ottimi candidati per i ruoli che si stanno ricercando.

Cosa vi aspettate dall’adozione di questo strumento?

Sul fronte interno ci aspettiamo di ricevere informazioni sulle aspirazioni, motivazioni e magari anche sulle eventuali difficoltà che sta attraversando il personale dipendente. Questo ci consentirà poi di intervenire con iniziative mirate e in linea con il fabbisogno dei dipendenti. Rispetto al mercato del lavoro, invece, il Job Posting esterno ci permetterà di capire l’appetibilità della nostra azienda nel mercato sia dei Professional che dei neo-laureati. Inoltre tale strumento consentirà una riduzione dei costi di selezione contenendo il numero degli incarichi di ricerca alle Società di Reclutamento.

Avete altre iniziative in cantiere?

Sì. Guardando all’esterno, la nostra intenzione è quella di fare conoscere sempre di più la realtà di Manutencoop, per questo abbiamo in programma la partecipazione a Career Day (giornate organizzate dalle Università dedicate alla presentazione aziendale a gruppi di giovani laureati e non) con l’obiettivo di far conoscere i nostri business e conseguentemente di raccogliere candidature interessanti in linea con le nostre esigenze. Per l’interno, invece, stiamo testando una scheda di valutazione della prestazione che permetterà ai responsabili di funzione di dedicare ai propri collaboratori un colloquio valutativo sulla prestazione relativa alla chiusura d’anno. In tale occasione, con il giudizio di sintesi, verranno evidenziati i punti forti e quelli di miglioramento dando inoltre l’opportunità ai lavoratori di esprimere la condivisione sulla valutazione del proprio responsabile o l’eventuale disaccordo. L’utilizzo di tale scheda permetterà inoltre di evidenziare i fabbisogni formativi e le richieste di sviluppo e crescita professionale che danno inizio all’intero processo alla base del Job Posting.

Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

notizia 1

a cura della Redazione

Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.

LEGGI

Gente come Noi

La nostra forza

Gente come Noi

notizia 2

di Chiara Filippi

In tre interviste gli ingredienti del successo di Rekeep: passione e responsabilità, voglia di riscatto ed orgoglio, competenza e senso di appartenenza.

LEGGI

Sostenibilità

Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

notizia 2

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini

L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.

LEGGI