la Redazione
Un cambiamento
che guarda al futuro

Di comunicazione sono piene le piazze. Prendiamo a prestito un proverbio per esemplificare un concetto che si traduce anche in un immagine consueta a molti di noi. Grandi o piccoli cartelloni, affissioni che a volte intralciano la vista di monumenti o panorami. I messaggi da cui siamo costantemente bersagliati sono molti, spesso ridondanti, a volte confusi o ambigui. E allora per dialogare con l’opinione pubblica in maniera efficace occorre raccontarsi attraverso una storia autentica, spiegare la propria identità, esplicitare le proprie ambizioni.
“La miglior manutenzione è quella che non si fa notare” è l’idea alla base della nuova campagna di comunicazione di Manutencoop. Non un semplice slogan, ma una modalità di concepire la propria missione, e di cui i principali attori sono gli operatori dell’azienda che quotidianamente agiscono nella “discrezione” per rendere migliore la vita degli altri. In questo numero parliamo molto di questa nuova campagna, anche con il contributo di un esperto come il professore Morcellini dell’Università La Sapienza di Roma.
E poi le novità
grafiche dei loghi e anche il nuovo sito (www.manutencoopfm.it), più
moderno, intrigante e funzionale. Un mutamento complessivo, come dice
il responsabile del servizio Comunicazione e Responsabilità sociale di
Manutencoop, Luca Stanzani, avvenuto “in seguito ai profondi cambiamenti
societari, organizzativi e dimensionali che hanno interessato il nostro
Gruppo, in particolare, nell’ultimo biennio”. La comunicazione si fa anche
con il supporto delle nuove tecnologie, le stesse che oggi consentono a tutti
i dipendenti dell’azienda di cogliere nuove opportunità professionali interne
attraverso il servizio di job posting.
Di seguito, sempre in questo numero, la forza e l’efficacia dell’azione imprenditoriale del Gruppo Sicura nelle parole dell’amministratore delegato Massimo Cocco, che ne rimarca l’affermazione come una delle prime realtà nazionali nel settore dei sistemi di protezione e antincendio.
Di un altro tipo di forza, quella meravigliosa che attiene alla volontà umana, si parla nell’articolo che presenta gli sportivi dell’Atletico H, forti e volitivi contro ogni ostacolo.
E poi le vette, quelle dello spirito e quelle montuose di Don Bergamaschi, un vero esperto di ottomila.
Un numero di Ambiente percorso dalla voglia di nuova vitalità, dalla necessità di cambiamento, dalla consapevolezza che i buoni risultati sono frutto di un lavoro costante, tenace, ma che non tralascia la dimensione “umana”.
Sostenibilità
Un Bilancio “straordinario”
Sostenibilità

di Giancarlo Strocchia e Sara Ghedini
L’insorgenza della pandemia ha inciso inevitabilmente su tutti i processi aziendali, anche quelli che investono la sostenibilità. Il nuovo Bilancio di sostenibilità 2020 del Gruppo Rekeep ne rende conto ma, allo stesso tempo, descrive i grandi passi avanti compiuti in base agli obiettivi.
Social
Crescono in Rete i “fan” di Rekeep
Social

a cura della Redazione
Sembrava una sfida complessa ma si è trasformata in una bella scommessa vinta. Parliamo dell’apertura e dello sviluppo dei canali social di Rekeep e della diffusione di storie e post che raccontano le attività aziendali e l’impegno di ogni singolo operatore, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Attualità
Un Gruppo sempre più internazionale
Attualità

di Chiara Filippi
Il 2020 e i primi mesi del 2021 si sono rivelati soddisfacenti in termini economici per rekeep. Prosegue la crescita all’estero che rimane il principale obiettivo anche in futuro.